Privacy - DPO

Protezione dati personali e privacy

La piena applicabilità del Regolamento Europeo 2016/679 (cd GDPR) e il conseguente adeguamento del D. Lgs. 196/2003 attraverso il D. Lgs 101/2018, ha avuto un impatto importante per imprese e i cittadini europei, rendendo obbligatoria la gestione di tale normativa.

PCN, grazie al suo team di esperti legali ed informatici, è in grado di adeguare e affiancare i propri clienti in tutte le fasi di questa delicata gestione, rendendola un’opportunità.

PCN offre un servizio completo e calibrato alle specifiche caratteristiche di ogni cliente per arrivare ad un adeguamento completo attraverso:

  • Redazione e predisposizione di tutta la documentazione necessaria (informative ex 13 e ss. GDPR, procedure dei diritti exartt. 15 e ss. GDPR, registro del trattamento ex art. 30 GDPR, contratti di nomina per i soggetti autorizzati ex art. 29 GDPR e responsabili del trattamento ex art. 28 GDPR);
  • Audit sul rispetto della normativa Privacy e Protezione dati personali;
  • Valutazioni dei trattamenti e analisi dei rischi attraverso supporto per la redazione della DPIA ex 35 GDPR;
  • Gestione a 360 gradi in caso di violazione di dati personali (Personal Data Breach);
  • Supporto legale normativo e di assistenza in caso di ispezioni;
  • Adeguamento del sistema di videosorveglianza aziendale;
  • Analisi e predisposizione della privacycookie policy dei siti;
  • Formazione per i dipendenti in materia di Privacy e Protezione dati personali.

 

Responsabile della Protezione dei dati/Data Protection Officer (RPD/DPO)

Il DPO, figura introdotta dal Regolamento UE 2016/679, è un professionista specializzato con competenze legali e giuridiche, informatiche, di analisi dei processi e di risk management.

Il suo compito principale è quello di analizzare, valutare ed organizzare la protezione dei dati personali ed il rispetto della normativa di riferimento, oltre ad essere un punto di contatto tra l’azienda, l’interessato e l’autorità Garante per la protezione dei dati personali.

DPO esterno alla struttura:

Gli esperti di PCN potranno assumere il ruolo di DPO e seguirvi nei seguenti adempimenti:

  • Informare e fornire consulenza al titolare del trattamento, al responsabile del trattamento e ai dipendenti che trattano i dati personali;
  • Sorvegliare l’osservanza della normativa comunitaria e nazionale nonché delle politiche del titolare del trattamento o del responsabile del trattamento riguardanti anche “l’attribuzione delle responsabilità, la sensibilizzazione e la formazione del personale che partecipa ai trattamenti e alle connesse attività di controllo”;
  • Fornire un parere in merito alla valutazione d’impatto sulla protezione dei dati e sorvegliarne lo svolgimento;
  • Cooperare con l’autorità Garante per la protezione dei dati personali;
  • Fungere da punto di contatto per l’autorità Garante per questioni connesse al trattamento, tra cui la consultazione preventiva ex 36 GDPR, ed effettuare, se del caso, consultazioni relativamente a qualunque altra questione.

 

DPO interno alla struttura:

In caso di DPO interno all’azienda, gli esperti di PCN potranno formare il dipendente attraverso un percorso personalizzato ed altamente qualificato e seguirlo in ogni suo adempimento.